Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Raggiungere Grado, l’Isola del Sole, partendo dalla città stellata di Palmanova, oggi grazie ad una buona e-bike è un’esperienza alla portata di tutti

Non importa il tuo livello di allenamento. Ti basta salire in sella ad una delle nostre e-bike e il gioco è fatto. 

Rivolgersi a Palmanova E-bike Rent per il noleggio della tua e-bike è una scelta pratica e conveniente a due passi dalla piazza di Palmanova.

Un itinerario accessibile a tutti che parte proprio da Palmanova, dirigendosi verso Grado, attraverso borghi e cittadine suggestive come Strassoldo, Cervignano del Friuli e Aquileia. 

La Ciclabile Alpe Adria, o Ciclabile FVG1 o Ciclovia Alpe Adria Radweg sono tutti i nomi che vengono usati per segnalare questa ciclabile. Ma per te, l’importante è tenere d’occhio i cartelli marroni con indicato la sigla FVG1. 

Dopo aver lasciato la storica fortezza di Palmanova…

…il percorso ciclabile attraversa le antiche fortificazioni datate all’epoca di Napoleone e segue il perimetro del Canale del Taglio, concepito per drenare l’acqua in eccesso dal fossato che circonda la fortezza.

Il primo paese che incontriamo lungo la pista ciclabile FVG1 è il piccolo borgo di Privano. A Privano, ti consigliamo, magari al ritorno, di fermarti per una visita alla Tenuta Pribus, azienda vitivinicola d’eccellenza dove potrai degustare un ottimo calice di vino.

La Tentua Pribus si trova in località Antonini, 4 proprio lungo la Ciclo Alpe Adria Radweg. Cliccando QUI trovi i loro contatti.

Continuando a pedalare, si arriva a Strassoldo, un incantevole borgo medievale famoso per i suoi due castelli e i numerosi corsi d’acqua naturali.

Strassoldo

Da lì, il percorso prosegue in gran parte su una pista asfaltata che corre parallela alla SR352.

Raggiungendo Cervignano del Friuli, una significativa località attraversata dal fiume Ausa, il percorso si intreccia con la viabilità principale, e si consiglia di seguire le indicazioni stradali verso Grado e Aquileia fino a ritrovare la pista ciclabile fuori dal centro abitato. 

Passando il paese di Terzo d’Aquileia, il percorso offre suggestivi scorci del fiume che porta lo stesso nome della località, proseguendo poi sul tracciato di una dismessa ferrovia che collegava Cervignano ad Aquileia e Belvedere.Dopo un breve tragitto, si arriva ad Aquileia, un primario sito archeologico del nord Italia e antica capitale del Friuli, fondata nel 181 a.C.

Aquileia

Situata in una posizione strategica, divenne una delle città più importanti dell’Impero Romano, raggiungendo il suo apogeo nel IV secolo. Anche dopo il declino dell’Impero, Aquileia mantenne la sua rilevanza grazie ai Patriarchi. La città, che subì le invasioni barbariche e l’arrivo dei Longobardi, venne riportata all’antico splendore intorno all’anno Mille dal patriarca Poppone, che ne fece nuovamente la sede del patriarcato e ristrutturò la basilica di Santa Maria Assunta.

Proseguendo sulla pista ciclabile che segue l’antica ferrovia fino a Belvedere, si attraversa la laguna di Grado su un percorso suggestivo che offre viste panoramiche sugli isolotti (in particolare Barbana) e sulla flora e fauna locale. Il percorso culmina poco prima del ponte mobile che conduce alla storica città di Grado.

Grado, un tempo porto marittimo di Aquileia e importante centro durante l’epoca longobarda, vide un declino con l’ascesa di Venezia, trasformandosi in un modesto villaggio di pescatori. Successivamente, sotto l’impero Austro-Ungarico, divenne una rinomata destinazione turistica e termale.

Grado

Il suo centro storico, con stretti vicoli e piazzette di stile medievale veneziano, è rimasto sorprendentemente intatto, preservando il suo fascino attraverso i secoli. 

Una meta suggestiva per una giornata diversa dal solito. 

Non lasciare che la tua esperienza si limiti solo alla lettura. Trasforma queste parole in ricordi vividi e momenti indimenticabili. 

Palmanova E-Bike Rent ti aspetta per equipaggiarti con la migliore selezione di e-bike, perfette per completare il tuo viaggio verso la storia e la natura. Visita il nostro sito Palmanova E-Bike Rent e scegli l’e-bike che fa per te. Prenota oggi stesso e preparati a pedalare verso l’avventura!